Oggetto: “Ma le parole, hanno ancora un senso ??”
Buongiorno Egr. Sig. Sindaco
Premessa
Prima di ogni considerazione da parte Sua, e di chi legge la presente, ribadiamo che le considerazioni che esporremo NON sono motivate da “tifoseria” per questo, o quel partito, ma nascono dalla speranza di utilizzare il “Buon Senso”, ed il Buon Senso NON ha un colore politico, NON è di sinistra, NON è di destra, NON è di centro, NON è oltre, NON è Rosso, Verde, Azzurro, e via discorrendo.
Dopo aver ricevuto, e letto, la missiva che l'amministrazione ha inviato ai Nichelinesi, nel Dicembre 2010, non possiamo esimerci dal porLe alcune domande, e dall'esprimerLe alcune personali considerazioni.

Non entriamo nel merito delle affermazioni relative ai tagli indicati dall'amministrazione, ne prendiamo atto e ci riserviamo di verificare ed approfondire, l'argomento.
Quello su cui intendiamo riflettere è relativo alle “scelte drammatiche” paventate:

“riduzione”, “aumento”, “taglio”, “azzeramento”, ancora “riduzione” … ma riflettiamo un attimo
Partiamo da un termine di paragone semplice ed intuitivo, una famiglia:
Quando si “amministra” una famiglia, le scelte relative alle spese devono necessariamente seguire un ordine prioritario in base alle esigenze fondamentali per il sostentamento della stessa.
Abbozziamo una sorta di “priorità” delle spese familiari (integrabile e migliorabile quanto volete, ma riteniamo condivisibile e sostanzialmente accettabile nella sostanza) :
Spesa per alimentari, vestiario, cure (superfluo commentare)
Pagamento delle bollette / tasse / beni primari (es. luce, gas, acqua, Tarsu, affitto o mutuo casa, spese condominiali, finanziamento per acquisto auto o mobili, assicurazioni, etc – etc – etc …)
Crescita ed istruzione dei figli (es. pannolini, latte artificiale, medicine, scuola materna, eventuale pre/dopo-scuola, libri, mensa scolastica, etc – etc – etc …)
Un minimo di vita sociale, compatibilmente con il budget (es. attività sportiva, ricreativa, culturale, o ludica, ferie, etc – etc – etc …)
- Il “miracolo”, per chi riesce, di un minimo di risparmio a copertura degli imprevisti (es. meccanico, dentista, etc – etc – etc ...)
- Se avanza qualcosa dopo i primi 5 capitoli di spesa/risparmio, e sottolineiamo se avanza, potremo concederci una sorta di spesa “superflua”
In questo minimo di quadro logico proviamo ad inquadrare alcune spese, di non trascurabile conto, eseguite dall'amministrazione sotto la Sua direzione.
Rifacimento di piazza Di Vittorio costo 2.200.000 €
- Fonte: Incontro del 14/07/2010 con l'Assessore ai lavori pubblici Filippo D'Aveni ed i tecnici Ing. Giordano e l'Arch. Prestia (risposte alle domande formulate da Animo n. 23-24-25-26)
23) Domanda: Cosa rappresenta il disegno della nuova piazza?
Risposta: Rappresenta la NATURA.
24) Domanda: Quant'è costata la realizzazione della nuova piazza?
Risposta: €2.200.000.
25) Domanda: Ci sono stati contributi, dalla Provincia dalla Regione dallo Stato o dall'Unione Europea per la realizzazione della nuova piazza?
Risposta: Il costo è completamente a carico del Comune di Nichelino.
26) Domanda: Quanto costa la manutenzione del Verde?
Risposta: La manutenzione dell'area Verde, dove c'è la scritta Città di Nichelino è pari a €7.000/€8.000 l'anno.
Esproprio terreno per completamento piazza Di Vittorio costo 170.000 €
Fonte: l'eco del chisone del 09/02/11
“170.000 euro per un mini esproprio”
Costi per completamento piazza Di Vittorio relativi all'area espropriata ???€
Le saremmo grati se ci fornisse una stima di questo costo per la città
Un piccolo inciso in merito alla nuova piazza, speriamo che apprezzerà il fatto che non abbiamo minimamente accennato alle polemiche, ed alle relative battute ironiche, in merito alla scelta ed alla realizzazione architettonica della stessa. Ci interessa esclusivamente il costo per la città, ovvero i costi per i cittadini, sotto qualsiasi forma questi si manifestino (comprese le limitazioni dei servizi e/o le minori prestazioni degli stessi)
Per cortesia non ci dica che la realizzazione è stata approvata a larga maggioranza!
Non ci interessa! Non è una motivazione/giustificazione Animo compatibile. Come già affermato precedentemente, le nostre considerazioni non muovono da logiche di partito e/o di maggioranze politiche.
In tema architettonico, non dimentichiamoci le spese per realizzare, e manutenere, la fontana di via Cuneo 250.000€ (più spese di manutenzione)
Fonte: Chieri notizie - 09 Luglio 2008
“Attualità. Nichelino: blitz di protesta contro la
fontana per lo spreco di denaro”
“... Una delle cosiddette “porte della città”, costata 250mila euro più altre decine
di migliaia in manutenzione. Chi arriva da Torino, attraverso la via Sestriere di
Moncalieri, se la trova in faccia. ...”
Potevano mancare i famosissimi Segway ? Certamente NO ! Costo 15.000€
Nella remota eventualità che esistesse ancora qualche cittadino di Nichelino che non sapesse di cosa si tratta, segnaliamo che sono quei mezzi elettrici a due ruote, in forza ai vigili urbani, che avrete certamente visto “sfrecciare” per le vie della nostra città, naturalmente … condizioni meteorologiche permettendo!
Fonte: La Stampa – 11/09/2004
“<>. Segway, il veicolo elettrico lanciato dallo scienziato americano Dean Kamen, in grado di muoversi agevolmente in luoghi affollati, sulle strade delle metropoli, nei grandi centri commerciali, e' entrato a far parte dei mezzi in
Fonte: l'eco del chisone - 10/03/2010
“Segway per i Vigili: 15.000 euro, mai usati”
“Nichelino, mezzi ecologici impolverati da sei anni in magazzino”
Volutamente ci sforziamo di non commentare, ironicamente, quanto evidenziato:
“ … Nichelino, prima città in Italia a dotarsi di questo tipo di veicolo. … ”
A fronte di quanto esposto, Egregio Sig. Sindaco le poniamo una domanda, come

CI AUGURIAMO CHE NON AVVENGANO REALMENTE ULTERIORI AUMENTI, E TANTO MENO DI LEGGERE ANCORA ARTICOLI DI QUESTO TIPO:
Fonte: l'eco del chisone - 21/04/2010
Nichelino: fettine deteriorate alla mensa
“ … NICHELINO - Dopo la carne scaduta, il pollo cucinato al forno con il detersivo e i sughi allungati con l'acqua di scolo, alla mensa delle scuole nichelinesi s'è scoperta nei giorni scorsi nei frigoriferi delle cucine una partita di fettine di carne
deteriorata. Non la si stava per cucinare, è vero, ma il semplice ritrovamento induce a pensare al peggio. L'Amministrazione ha elevato alla ditta una multa da 5.000 euro e la Commissione mensa sarà costituita unicamente da genitori e insegnanti. ...”
Anche perché la nuova mensa centralizzata, appena inaugura, è sicuramente stata realizzata, anche, grazie al nostro “contributo” monetario come genitori !!!
Certi, o forse meglio dire “ fiduciosi” (dato che sono mesi che attendiamo svariate risposte ai quesiti che le pongono dei cittadini del comune che Lei amministra), di una Sua sollecita e puntuale risposta scritta, ai nostri quesiti, la ringraziamo anticipatamente